Federica Boni - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Giovanni Battista Pergolesi, 23, 20124 Milano MI, Italia.
Telefono: 3388092190.
Specialità: Psicologo, Psicoterapeuta.
Altri dati di interesse: Toilette, Si consiglia la prenotazione.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Federica Boni
⏰ Orario di apertura di Federica Boni
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–17, 18–19
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Federica Boni è una psicologa e psicoterapeuta di grande esperienza, con una vasta gamma di conoscenze e competenze nel settore della psicologia clinica e della psicoterapia cognitivo-comportamentale. La sua clinica si trova in una posizione strategica a Milano, all'interno di un contesto elegante e tranquillo, in Via Giovanni Battista Pergolesi 23, 20124 MI, Italia.
Il suo numero di telefono è 3388092190 e non è necessario prenotare un appuntamento per visitare la clinica, tuttavia, si consiglia di farlo per garantire il massimo dei servizi e del tempo di attesa.
Federica Boni si distingue per le sue specializzazioni in psicologia clinica e psicoterapia cognitivo-comportamentale, ma offre anche un'ampia gamma di servizi, tra cui supporto per problemi di ansia, depressione, relazioni interpersonali e molti altri. La sua metodologia è basata sulle ultime ricerche e sull'uso di tecniche efficaci per aiutare i suoi clienti a trovare il benessere e la felicità.
La clinica di Federica Boni è facilmente accessibile da qualsiasi punto della città e dispone di ampi spazi per la privacy e il relax dei suoi clienti. Inoltre, la clinica è dotata di tutti i comfort necessari per garantire una visita confortevole e senza problemi.
Non ci sono recensioni disponibili su Google My Business per la clinica di Federica Boni, ma è importante notare che ciò non è necessariamente un indicatore di qualità. La scelta di un professionista del settore richiede sempre una valutazione personale e basata sui propri bisogni.