Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica - Coop Soc Questa Città - Gravina in Puglia, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele, 4, 70024 Gravina in Puglia BA, Italia.
Telefono: 0803255202.
Sito web: questacitta.it
Specialità: -.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica - Coop Soc Questa Città
⏰ Orario di apertura di Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica - Coop Soc Questa Città
- Lunedì: 00–23:30
- Martedì: 00–23:30
- Mercoledì: 00–23:30
- Giovedì: 00–23:30
- Venerdì: 00–23:30
- Sabato: 00–23:30
- Domenica: 00–23:30
Certamente, ecco una presentazione dettagliata della "Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica - Coop Soc Questa Città", redatta in italiano e con le caratteristiche richieste:
Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica – Coop Soc Questa Città: Un Percorso di Recupero e Supporto
La Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica – Coop Soc Questa Città rappresenta un’importante realtà nel panorama del supporto e della riabilitazione psichiatrica in Italia. Si tratta di un’associazione che offre un’alternativa residenziale e di assistenza a persone con disturbi mentali, con l’obiettivo di favorire il loro percorso di recupero e reinserimento sociale.
Ubicazione e Contatti:
L'indirizzo fisico della comunità è: Corso Vittorio Emanuele, 4, 70024 Gravina in Puglia BA, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattarli telefonicamente al numero: 0803255202. Per una panoramica completa delle attività e dei servizi offerti, si rimanda al loro sito web: questacitta.it.
Caratteristiche Principali:
Servizi Offerti: La comunità offre un’ampia gamma di servizi, tra cui alloggio condiviso, supporto psicologico, attività riabilitative (terapie di gruppo, laboratori creativi, attività motorie adattate), assistenza personale e gestione dei farmaci.
Approccio Personalizzato: L’approccio è fortemente individualizzato, con la creazione di progetti personalizzati in base alle specifiche esigenze e potenzialità di ogni singolo utente.
Struttura Accogliente: L'ambiente è progettato per essere accogliente e stimolante, promuovendo il senso di comunità e l’autonomia.
Accessibilità: La struttura è particolarmente attenta all’accessibilità per persone con disabilità motorie. Sono disponibili:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Toilette accessibili
Opinioni e Valutazione:
Al momento, la comunità ha 0 recensioni su Google My Business, e la media delle opinioni è di 0/5. (È importante notare che la mancanza di recensioni potrebbe indicare una recente apertura o una necessità di promuovere maggiormente la struttura).
Altre Informazioni di Interesse:
Specialità: Non sono state specificate delle specialità particolari, ma l'approccio generale è volto alla riabilitazione e al recupero globale della persona.
* Focus: La comunità pone un’enfasi particolare sul coinvolgimento familiare e sulla promozione della socializzazione.
Raccomandazione Finale:
Per chiunque stia cercando un ambiente di supporto e riabilitazione per una persona con disturbi mentali, la Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica – Coop Soc Questa Città rappresenta un’opzione valida e attenta alle esigenze dell’utente. Si consiglia vivamente di visitare il loro sito web questacitta.it e contattarli direttamente per ottenere maggiori informazioni e valutare la possibilità di un colloquio conoscitivo. Il loro team sarà lieto di fornire tutte le informazioni necessarie per comprendere meglio i servizi offerti e le modalità di accesso.