Centro Italiano ADHD - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Monti Sabini, 11/A, 20141 Milano MI, Italia.
Telefono: 3701564988.
Sito web: centroitalianoadhd.it
Specialità: Centro diagnostico, Neuropsichiatra infantile, Psichiatra, Psicologo, Psicoterapeuta, Clinica specializzata.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Si consiglia la prenotazione.
Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Centro Italiano ADHD

Centro Italiano ADHD Via Monti Sabini, 11/A, 20141 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Italiano ADHD

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: Chiuso

Centro Italiano ADHD: Una Guía Completa

Il Centro Italiano ADHD, situato in Indirizzo: Via Monti Sabini, 11/A, 20141 Milano MI, Italia., è un centro di eccellenza che offre servizi specializzati nella diagnosi e trattamento del Trazione Attiva Deficit Ipotonico (ADHD). Con un team di professionisti altamente qualificati e un approccio individualizzato, il centro si impegna a fornire assistenza di alta qualità a coloro che lottano con questo disturbo.

Especialidades y Servicios

Il Centro Italiano ADHD offre una vasta gamma di servizi, inclusi:

  • Centro diagnostico: Valutazioni accurate e approfondite per identificare il ADHD e altre potenziali condizioni neuropsichiatriche.
  • Neuropsichiatra infantile: Specializzati nell'assistenza dei bambini con ADHD e nel fornire strategie di gestione per genitori e insegnanti.
  • Psichiatra: Trattamento farmacologico e consulenza per le persone con ADHD.
  • Psicologo: Interventi cognitivi-comportamentali per affrontare i sintomi del ADHD e migliorare la qualità della vita.
  • Psicoterapeuta: Terapie individuali o di gruppo per affrontare le sfide emotive e relazionali legate al ADHD.
  • Clinica specializzata: Programmi personalizzati per aiutare le persone a superare i problemi legati al ADHD nel loro ambiente di vita e di lavoro.

Ubicación e Installaciones

Situado en el corazón de Milán, el Centro Italiano ADHD es fácilmente accesible tanto en transporte público como en coche. El centro dispone de instalaciones modernas y accesibles, incluyendo un baño adaptado para sillas de ruedas, garantizando una experiencia confortable para todos los visitantes.

Atención a la Diversidad

Il Centro Italiano ADHD è un luogo LGBTQ+ friendly e sicuro per i transessuali, dimostrando il loro impegno verso l'inclusione e l'accettazione di tutte le identità.

Opiniones de los Clientes

Con una media di 4.4/5 basata su 70 recensioni su Google My Business, il Centro Italiano ADHD ha dimostrato la sua dedizione al fornire servizi di alta qualità e risultati efficaci. I clienti elogiano la professionalità del personale, l'ambiente accogliente e il risultato positivo del loro percorso di trattamento.

Recomendación Final

Se sei alla ricerca di un centro specializzato per affrontare il ADHD, il Centro Italiano ADHD è una soluzione completa e professionale. Con un team di esperti, servizi personalizzati, e un ambiente inclusivo, il centro si impegna a migliorare la vita delle persone che lottano con il ADHD. Per ulteriori informazioni o per programmare una visita, visita il loro sito web: centroitalianoadhd.it o contattali al numero di telefono: 3701564988.

Perché Contattarli

  • Excellente qualità dei servizi
  • Team di professionisti altamente qualificati
  • Approccio individualizzato
  • Atmosfera inclusiva e accogliente
  • Perché ti aiuteranno a migliorare la tua vita nel modo migliore

👍 Recensioni di Centro Italiano ADHD

Centro Italiano ADHD - Milano, Città metropolitana di Milano
Davide D.
5/5

Ho affrontato il mio percorso con il Dott. Michele D'acunto e lascio con piacere una recensione in quanto ho trovato un professionista in grado da subito di mettermi a mio agio. Nonostante certi miei aspetti comportamentali non fossero così gestibili, abbiamo analizzato la mia quotidianità in maniera chirurgica, provando più soluzioni nel tempo che potessero fare al caso mio. Alla fine degli incontri posso dire di essere soddisfatto del mio percorso.

Centro Italiano ADHD - Milano, Città metropolitana di Milano
cristina D.
1/5

Ho chiesto informazioni sui medici che avrebbero effettuato le visite private e la risposta è stata "non diamo queste info per privacy" in pratica con loro devo pagare in anticipo 500€ alla cieca senza sapere con quale medico andrò a fare le visite e i test con la possibilità anche che questi vengano mandati via dalla clinica o se ne vadano (e dalle recensioni è successo) e quindi mi venga cambiato anche il medico durante il percorso! La motivazione a tutto questo è, e cito le loro testuali parole "Signora, mi perdoni ma nel momento in cui conosce il nominativo del medico cosa le cambia?" "Ci fidiamo dei nostri medici, il problema sono i pazienti che nel momento in cui conoscono il nominativo provano a contattarli privatamente(eccolo il motivo paura di perdere i pazienti) e quindi per tutelarci da questa cosa non diamo il nominativo se non dopo il pagamento dell'acconto"
Vorrei rispondere al genio sopra che prima di intraprendere una spesa di 550€ una persona vorrebbe quanto meno sapere con CHI intraprenderà il percorso.
Mi sembra proprio il minimo!
Non mi dilungo sulle ragioni per non insultare l'intelligenza di chi legge

Centro Italiano ADHD - Milano, Città metropolitana di Milano
Carla T.
5/5

Ho appena finito il percorso diagnostico on line con la dott.ssa Gargiulo e mi sono trovata molto bene. I colloqui sono ben costruiti e i test molti utili anche puramente per la conoscenza di se. La dott.ssa Gargiulo è molto paziente, molto empatica e mi ha aiutata molto a capire meglio la mia diagnosi, per me sorprendente e anche un po' dura da digerire. Non vedo l'ora di iniziare a lavorare con il mio nuovo coach e vedere che cosa il futuro mi riserva, ora che ho tutte le chiavi per evolvere al meglio. Grazie!

Centro Italiano ADHD - Milano, Città metropolitana di Milano
Dylan C.
5/5

Ho di recente terminato il mio percorso diagnostico per l'ADHD presso questa sede, seguito dal Dott. Michele D'Acunto.

Michele è sempre stato più che disponibile, sia per aiutarmi a risolvere alcuni dubbi relativi ai miei sintomi, sia per quanto riguardasse gli orari degli appuntamenti. Mi ha fatto sentire a mio agio per tutta la durata del percorso.

Un centro eccellente!

Centro Italiano ADHD - Milano, Città metropolitana di Milano
Matteo V.
5/5

Ho avuto un'esperienza eccellente al Centro Italiano ADHD quando ho fatto la mia diagnosi un anno e mezzo fa. Il personale è stato molto professionale, ascoltandomi attentamente e mettendomi a mio agio. Ogni volta che avevo delle domande, mi fornivano spiegazioni dettagliate, dimostrando grande competenza e comprensione. Ho avuto alcuni problemi nel partecipare alle sedute e loro sono stati estremamente comprensivi. L'unico motivo per cui non ho continuato il mio percorso con loro è che ho cambiato Paese. Scrivo questa recensione ora perché, a distanza di tempo, trattare e conoscere meglio la mia condizione ha migliorato drasticamente la mia vita, e devo tutto questo alla prima spinta che mi hanno dato loro. Assolutamente raccomandato!

Centro Italiano ADHD - Milano, Città metropolitana di Milano
Sara B.
5/5

Ho effettuato il percorso con Valentina, preparatissima e molto gentile. Mi sono sentita a mio agio durante tutti e 4 i colloqui che sono serviti per arrivare alla diagnosi, anche quando avevo bisogno di alzarmi e camminare in giro per la stanza. Abbiamo esplorato i vari sintomi dell’ADHD e le comorbodità possibilmente associate al disturbo. Valentina mi ha restituito un responso dettagliato e puntuale, dimostrandosi una vera professionista in grado di cogliere le varie sfumature della mia personalità. Consiglio vivamente il Centro! Io sicuramente proseguirò con il servizio di coaching e con il supporto psichiatrico.

Centro Italiano ADHD - Milano, Città metropolitana di Milano
Monica P.
5/5

Per tutta la vita non sono riuscita a trovare la causa del mio malessere psicologico così, dopo lunghe ricerche, a 49 anni suonati, sono approdata al Centro Italiano ADHD. Finalmente mi sono sentita ascoltata, compresa e ho avuto la diagnosi di ADHD. Ho cominciato successivamente, sempre presso questo Centro, il percorso di coaching ADHD che mi era stato consigliato in seguito alla diagnosi e, finalmente, sento che la mia vita sta migliorando. Piano piano, a piccoli passi, ma i risultati stanno arrivando. Sia il Dott. D'Acunto che la Dottoressa Confuorto sono stati eccezionali. Mi sono sentita davvero in buone mani. Grazie, grazie e ancora grazie di vero cuore.

Centro Italiano ADHD - Milano, Città metropolitana di Milano
Stefania
5/5

Circa un anno fa sono stata diagnosticata tramite il centro.
Dopo aver contattato la Dott.ssa Vlacos e tramite la segreteria, ho iniziato il percorso diagnostico con il Dott. D'Acunto. I quattro incontri si sono svolti con un primo colloquio di anamnesi, seguito dai test dettagliati da compilare, per i quali ho chiesto aiuto alle mie sorelle e a mia mamma per determinate domande riguardanti l'infanzia che non ricordavo con esattezza, e da un test successivo fatto durante un altro colloquio.
Dall'inizio del percorso diagnostico, fino alla consegna e alla lettura della diagnosi assieme ai professionisti durante l'ultimo incontro da remoto, sono passate circa 3 settimane-un mese.
Avendo io una certa necessità di avere delle risposte a suo tempo, essendo già nei 30 e avendo avuto delle difficoltà sul lavoro, pian piano, dall'incontro iniziale da remoto fino a quello di lettura della diagnosi, ho avuto un'iniziale e graduale illuminazione su tanti aspetti della mia vita fino a quel momento. Non solo lavorativa, ma che riguardava o comunque aveva influenzato tante scelte prese e aspetti caratteriali che erano collegati all'ADHD, che non sapevo di avere.
Una volta riletta insieme la diagnosi, il Dott. D'Acunto e, successivamente, la Dott.ssa Vlacos, sono stati disponibili anche per ulteriori chiarimenti, così come il coach di riferimento a cui mi sono rivolta sempre tramite il centro per le sessioni di coaching, che ho ritenuto fondamentale a seguito della diagnosi, per navigare le questioni pratiche e quotidiane che tanto mi bloccavano e sulle quali mi è stato chiarito sia da un punto di vista teorico che pratico come affrontarle, in un modo che era adatto alle mie esigenze e difficoltà e, soprattutto, su una scala di priorità decisa assieme al professionista. Il coaching è stato fondamentale in questa prima fase post diagnostica, e ho deciso di continuare anche con un secondo ciclo, prima di ridedicarmi alla parte relativa alla psicoterapia.
Concentrandoci assieme al coach su una difficoltà alla volta, rispondendo a tutte le mie domande e cucendo assieme delle soluzioni su misura per me, sono riuscita a superare questa prima fase post diagnostica piena di domande, e bisognosa di soluzioni e di risposte mirate.
Personalmente la diagnosi, così come la sua gestione prima, durante e dopo il percorso, hanno cambiato drasticamente la mia vita, e mi è piaciuto molto l'approccio professionale e gentile del team, così come il tatto, l'empatia e la comprensione dell'importanza della tematica per l'individuo. Anche da remoto, la sensazione era di essere in un cosiddetto "safe space".

Go up